Ufficio ragioneria, economato e del personale

L’Ufficio si occupa del ciclo dei pagamenti, che ha avvio con l’emissione della fattura da parte del creditore, prosegue con la registrazione del documento contabile nel protocollo e nel registro contabile, a cui fa seguito la liquidazione da parte del responsabile dell’ufficio competente e il pagamento con l’ordinativo di pagamento. Specularmente l’Ufficio si occupa del ciclo degli incassi che ha avvio con l’emissione della fattura da parte dell’ufficio competente all’erogazione della prestazione o cessione del bene, prosegue con la registrazione del documento contabile nel protocollo e nel registro contabile, a cui fa seguito la verifica dell’incasso conforme alla richiesta mediante reversale d’incasso.
L’Ufficio Ragioneria cura la tenuta e aggiornamento di tutta la documentazione contabile e di bilancio civilistico e fiscale del quale propone al Direttore una stesura in fase di previsione e di consuntivo, per la successiva approvazione del Consiglio di amministrazione, previo parere del Revisore unico e della Conferenza dei Sindaci. Cura tutti gli aspetti fiscali, compresa la dichiarazione dei redditi d’impresa, il calcolo di IMU e altre imposte locali sul patrimonio, sottoponendo l’istruttoria all’approvazione del Direttore e Presidente.
Controlla la gestione dei contributi e dei finanziamenti pubblici erogati per la realizzazione di interventi edilizi, la cui gestione spetta al Dirigente dell’Area Tecnica.
Al responsabile viene anche attribuita la nuova funzione di coordinamento tra gli uffici aziendali per una corretta applicazione ed interpretazione delle disposizioni fiscali e contabili.
Inoltre l’Ufficio Ragioneria cura la corretta applicazione del trattamento giuridico ed economico del personale, coordinando le attività collegate alla tenuta delle paghe del personale, ora delegate a professionista esterno e il regime dell’orario di lavoro. Fornisce supporto alla Direzione nelle attività concernenti i rapporti con le OO.SS.
All’ Ufficio ragioneria compete la procedura per la selezione e assunzione del personale.
L’Ufficio Ragioneria si occupa dell’attività di controllo di gestione.
Nell’organico dell’Ufficio Ragioneria rientra un dipendente che svolge le funzioni di economato, gestisce gli appalti di forniture e servizi, l’esecuzione dei contratti e cura le procedure telematiche conseguenti alla scelta del contraente anche nel settore dei lavori pubblici, fino alla sottoscrizione e registrazione del contratto.

 

Recapiti telefonici diretti dell’Ufficio ragioneria, personale ed economato dell’ATER di Belluno:

  • Responsabile dell’Ufficio Ragioneria: 0437/935930;
  • altri recapiti: 0437/935931, 0437/935932.

Casella di posta elettronica istituzionale dell’Ufficio: info@aterbl.it

 

Dirigente responsabile: dott. Alberto Pinto.

 

/

ragioneria

Ultimo aggiornamento

23 Maggio 2024, 15:38